Presentazione
Data
dal 1 Settembre 2021 al 30 Giugno 2022
Descrizione del progetto
Presentazione multimediale (cliccare):
eTwinning all’Istituto L.da Vinci Settala a.s.2021-2022
eTwinning è la più grande community di insegnanti e studenti in Europa, nata su iniziativa della Commissione Europea. Coinvolge attualmente più di 200.000 scuole in Europa e in alcuni Paesi del Mediterraneo, aiutandole a entrare in contatto, stabilire gemellaggi online e avviare progetti collaborativi.
eTwinning sostiene la motivazione all’apprendimento e lo sviluppo delle competenze del XXI secolo, grazie alla messa in campo delle varie abilità, in particolare quelle digitali, linguistiche, interculturali e sociali. Nello specifico, il programma:
- stimola la creatività e la collaborazione tra studenti di diversi Paesi attraverso progetti interdisciplinari e l’uso veicolare delle lingue straniere.
- contribuisce a proiettare la scuola in una dimensione internazionale, promuovendo il senso di appartenenza europea e cittadinanza globale.
- favorisce l’inclusione e il dialogo interculturale.
- incentiva la riflessione su tematiche di interesse globale, come ad esempio la sostenibilità ambientale e l’apertura verso l’alterità.
- sostiene lo sviluppo delle competenze digitali: attraverso l’uso della piattaforma Twinspace e degli strumenti digitali, i ragazzi non solo migliorano le proprie capacità operative, ma sono anche portati a riflettere su aspetti cruciali quali la sicurezza online (esafety), il cyberbullismo, la privacy, la netiquette e il copyright.
- incoraggia lo sviluppo delle competenze di cittadinanza, attraverso un approccio cooperativo che incoraggia il lavoro di gruppo, la collaborazione, l’inclusione e il rispetto reciproco.
Il nostro Istituto ha aderito ad eTwinning nell’a.s. 2018/19. Sono stati portati avanti tre progetti in gemellaggio con diverse scuole europee: “My school is cool”, “Teenagers make Europe” e “The Mediterranean is served”.
I progetti si sono aggiudicati tre Certificati di Qualità Nazionale eTwinning e un Certificato di Qualità Europeo eTwinning, a riconoscimento dell’elevato standard di qualità del lavoro svolto.
Per l’a.s. 2019/2020, eTwinning coinvolge 13 classi, in due progetti: “Our future is on the Agenda” sulle tematiche della sostenibilità ambientale e “The Art of Expressions”, una riflessione interculturale con produzione grafica su alcune espressioni idiomatiche nelle lingue studiate dai ragazzi (Italiano, inglese, spagnolo).
Nei due anni scolastici i progetti hanno coinvolto scuole dei seguenti paesi: Spagna, Portogallo, Grecia, Finlandia, Lituania, Turchia, Croazia, Romania, Lettonia, Repubblica di Macedonia.
Lo scambio e la collaborazione tra scuole partner avvengono sulla piattaforma Twinspace, uno spazio riservato e protetto nel quale gli alunni possono interagire scambiando messaggi sui forum e nella chatroom, presentazioni, materiali, nel rispetto della privacy.
Tutti i progetti coinvolgono più discipline, attraverso la fattiva collaborazione e lo scambio di idee tra i docenti, in un’ottica reticolare del sapere e dell’apprendimento.
I progetti sono condotti con una metodologia che combina e alterna lezione frontale e lavori in coppia e a gruppi, tramite una varietà di strumenti e spazi (LIM, laboratorio informatico, di arte e tecnologia, strumenti di collaborazione online, strumenti per la produzione artistica) che mettono al centro gli alunni e le loro potenzialità.
Le attività e i progetti eTwinning vengono disseminati e pubblicizzati nella comunità scolastica in occasione di eventi quali Parents’ Nights, Open Days, Feste della Scuola, ai quali sono presenti alunni, docenti, Dirigente Scolastica, famiglie e rappresentanti della comunità locale.
Scarica la circolare del progetto: Circ. n° 197 – E-twinning
Obiettivi
Incoraggiare le scuole europee a creare progetti collaborativi basati sull'impiego delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), fornendo le infrastrutture necessarie (strumenti online, servizi di supporto) alla creazione di progetti didattici a distanza.